I piccoli e i
grandi progetti dell’esistenza hanno bisogno di una buona
elaborazione per essere realizzati. Teniamo conto che progettare è
l’attività peculiare dell’essere umano, è un’attività che
sviluppa l’intelligenza e testimonia il nostro desiderio di vivere.
A volte le idee ci frullano disordinatamente nella mente creandoci
uno stato d’ansia e di insoddisfazione difficilmente gestibile
perché non sappiamo se riusciremo mai a realizzarle. Quale strada
percorrere per raggiungere l’obbiettivo, eliminare il disagio e
avvicinarci alla felicità?
È necessario
partire da progetti piccoli e di facile realizzazione come ad esempio
assecondare il nostro desidero di dare un nuovo ordine al contenuto
degli armadietti della cucina.
- Se voglio un
nuovo ordine vuol dire che quello attuale non mi soddisfa, perciò le
idee nuove le scriverò su un quaderno
-
Successivamente tra le idee che andrò ad appuntarmi farò delle
scelte: quali tenere e quale cestinare
- Quando avrò
deciso il nuovo ordine sarà il momento per iniziare i lavori
- Prima di
svuotare gli armadietti devo trovare un piano d’appoggio
provvisorio che non ostacoli i movimenti in casa
- Ora potrò
realizzare il mio progetto sicura della buona riuscita
Questo
procedimento applicato ad una situazione molto semplice e non di
difficile realizzazione ci dà il metodo, poi possiamo applicarlo a
tutti i progetti della nostra vita anche i più ambiziosi. Se ad un
certo punto dovesse intervenire nel nostro lavoro un atto creativo,
quello non è soggetto a regole e lasciamo pure che si esprima.
Lasciamolo venire alla luce così la felicità sarà completa!
Maria Giovanna Farina